Condizioni di vendita

Art. 1 - Oggetto del contratto (via on-line)

Le presenti Condizioni Generali hanno per oggetto l’acquisto di prodotti effettuato a distanza tramite rete telematica attraverso i canali di vendita messi a disposizione dalla Saros Srl con sede legale in Porcia (PN) in via Aristide Gabelli, 17. La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dagli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico. Il contratto di compravendita è stipulato tra il cliente che acquista (di seguito Cliente) e Saros srl (di seguito Venditore) e sarà disciplinato ed interpretato in conformità della Legge Italiana. Il presente contratto potrà essere modificato in qualsiasi momento e senza preavviso dal Venditore.

Recapiti

Saros s.r.l.

Sede Legale: Via Gabelli, 17 – Porcia (PN)
Telefono: +39 0434 555156
e-mail: amministrazione@GruppoSaros.it
PEC: sarossrl@legalmail.it
P. IVA: 01180560938

Art. 2. - Accettazione delle presenti Condizioni di Vendita

Il Cliente, con l’accettazione telematica della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con il Venditore, le condizioni generali e di pagamento di seguito trascritte, dichiarando di aver preso visione ed accettato tutte le indicazioni a lui fornite ai sensi delle norme sopra richiamate, prendendo altresì atto che il Venditore non si ritiene vincolato a condizioni diverse se non preventivamente concordate per iscritto.
Il Venditore considera concluso definitivamente il contratto, eccetto casi di reso o recesso, al momento della consegna del prodotto al vettore per i pagamenti anticipati. Nel caso di ordini in contrassegno il contratto è concluso col pagamento al vettore al ricevimento della merce.

Art. 2.1 - Impegni del cliente

Le presenti Condizioni di Vendita devono essere esaminate on line dai Clienti del sito prima che essi confermino i loro acquisti. L’accettazione della conferma d’ordine pertanto implica la totale conoscenza delle Condizioni di Vendita e la loro integrale accettazione.

Art. 3. - Prezzi di Vendita

Art. 3.1 - Imposte e IVA

Tutti i prezzi indicati nel campo “Tot. documento” in conferma d’ordine sono espressi in Euro e si intendono comprensivi di IVA. Alcuni utenti e a discrezione della Saros srl, vedranno i prezzi parziali con IVA esclusa. Le spese di consegna, che possono variare in relazione alla modalità di consegna prescelta e alla quantità/peso dei prodotti, sono specificatamente indicate in Euro nella e-mail di conferma dell’Ordine inviata al Cliente.

Art. 3.2 - Modifica dei prezzi

Il Venditore si riserva il diritto di modificare in qualunque momento i prezzi dei prodotti che sono riportati sui propri canali di vendita. Eventuali modifiche ai prezzi di prodotti non saranno, tuttavia, efficaci nei confronti dei Clienti che abbiano già provveduto alla conferma di un Ordine.

Art. 3.3 - Imposte per vendite all’estero

I prezzi dei prodotti proposti da Saros srl non includono eventuali tasse, dazi ed imposte applicabili nel paese di destinazione dei Prodotti, ove questo sia diverso dall’Italia, che saranno a carico del Cliente.

Art. 3.4 - Prezzi scontati

Nel caso in cui un prodotto sia offerto ad un prezzo scontato, sarà indicato il prezzo pieno di riferimento rispetto al quale è calcolato lo sconto.

Art. 4. - Modalità di acquisto

Art. 4.1

Il Cliente che intende effettuare un ordine di acquisto dei Prodotti può inviare una e-mail con i prodotti proposti, confermare un preventivo precedentemente ricevuto o indicare la sua richiesta ad un operatore telefonico.

Art. 4.2

Il Cliente ha l’obbligo di inviare al Venditore i dati corretti per l’emissione del documento fiscale e per l’eventuale spedizione della merce

Art. 4.3

Le immagini e le descrizioni presenti riproducono quanto più fedelmente possibile le caratteristiche dei prodotti ma devono essere sempre e comunque intese come indicative.

Art. 4.4

Per confermare un Ordine è necessario sottoscrivere e rispondere con una accettazione alla mail di conferma d’Ordine inoltrata da Saros srl confermando di aver letto e accettato le presenti Condizioni di Vendita.

Art. 4.5

Il Cliente ha facoltà di apportare modifiche o di effettuare correzioni di eventuali errori prima di inoltrare al Venditore l’accettazione dell’Ordine di acquisto.

Art. 4.6

Il Cliente può disdire l’ordine prima che venga effettuata la spedizione da parte del Venditore, dandone tempestiva comunicazione via email e contattando i nostri operatori telefonicamente.

Art. 4.7

Saros s.r.l. può annullare l’ordine a suo insindacabile giudizio.

Art. 5. - Modalità di pagamento

Art. 5.1 - Bonifico bancario anticipato

L’IBAN da utilizzare per effettuare il bonifico viene indicato in calce alla conferma d’ordine.

Art. 5.2 - Contrassegno

Si potrà pagare l’ordine in contanti e senza alcuna maggiorazione direttamente al corriere al momento della consegna della merce. Il corriere accetterà solamente contanti e non sarà in grado di dare il resto. Non vengono accettati pagamenti con assegni circolari o bancari. Il pagamento tramite contrassegno è attivo per gli ordini con importi inferiori a € 1.000,00.

Art. 5.3 - PayPal

La transazione viene effettuata tramite reindirizzamento su server sicuri criptati (SSL). E’ necessario effettuare l’accesso con le proprie credenziali PayPal per confermare il pagamento.

Art. 6. - Fatturazione e invio documenti fiscali

Per ogni ordine effettuato, il Venditore emette una fattura accompagnatoria o una ricevuta fiscale della merce spedita, ai sensi dell’ art. 14 D.P.R. 445/2000. Il documento verrà inviato in formato digitale o tramite sistema di interscambio per la fatturazione elettronica e si intende inviato e pervenuto al destinatario, se trasmesso all’indirizzo elettronico o al codice univoco da questi dichiarato. Per l’emissione della suddetta fattura, fanno fede tutte le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione sarà possibile dopo l’emissione della fattura.

Art. 7. - Consegna

Art. 7.1

Saros s.r.l. accetta ordini solo con consegna nel territorio italiano, isole comprese e nei seguenti paesi: Repubblica di San Marino, Città del Vaticano, Svizzera, Spagna, Germania, Austria, Francia, Regno Unito, Portogallo e Slovenia.

Art. 7.2

Le spese di consegna sono sempre a carico del Cliente. L’importo delle spese di consegna dovute dal Cliente in relazione ad uno specifico Ordine di acquisto è espressamente e separatamente indicato in Euro. Saranno altresì indicate eventuali spese supplementari per l’utilizzo di servizi accessori come il preavviso telefonico, l’assicurazione o la consegna al piano qualora disponibili. Su richiesta può essere effettuato il ritiro presso i nostri magazzini.

Art. 7.3

Nel caso in cui l’ordine di acquisto richieda la consegna, i prodotti acquistati saranno spediti e consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente. Il Venditore provvederà a recapitare l’ordine mediante corrieri e/o spedizionieri di fiducia oppure, ad insindacabile giudizio del Venditore stesso, direttamente dall’azienda stessa.

Art. 7.4

Qualora il trasportatore individuato non riesca a consegnare i beni all’indirizzo indicato dal Cliente; il Venditore si attiverà alla ricerca di possibili soluzioni per il recapito dei prodotti. Nel caso si concordi per il fermo deposito presso magazzino del trasportatore, il Cliente è tenuto a ritirare la merce entro 5 giorni lavorativi; dopodiché il Venditore ha il diritto di riprendersi i beni restituendo al Cliente la somma pagata ad eccezione delle spese di spedizione sostenute per l’invio e il rientro dei beni.

Art. 7.5

Il venditore non si ritiene responsabile della mancata o ritardata consegna dovuta a cause di forza maggiore, quali scioperi, festività, provvedimenti della Pubblica Autorità, razionamenti o penuria di energia o materie prime, difficoltà di trasporto, incendi, alluvioni, abbondanti nevicate, allagamenti e danni ai macchinari industriali non dipendenti dal Venditore.

Art. 7.6

E’ previsto un piccolo supplemento per le isole e per i CAP disagiati visualizzato comunque nella conferma d’ordine.

Art. 7.7

La merce viene consegnata al piano “strada” (o piano terra). Avvisiamo inoltre che NON vengono effettuati montaggio ed installazione, rottamazione, ritiro dell’usato.

Art. 7.8

I tempi del recapito non supereranno mai quelli previsti dall’art. 54 D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Per data di consegna si intende valida la data relativa al primo tentativo anche se non andasse a buon fine per assenza del destinatario o rifiuto della merce.

Art. 8. - Conformità dei prodotti

La responsabilità dell’ordine è a carico del Venditore e, in caso di danni ai prodotti verificatisi durante il trasporto, si rivarrà sul trasportatore. Al momento della consegna della merce da parte del trasportatore, il Cliente è tenuto a controllare che:

  • La merce consegnata corrisponda a quanto indicato nella conferma d’ordine;
  • L’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque rovinato, anche per quello che concerne i materiali di chiusura (nastro adesivo o punti metallici).

In caso contrario deve essere indicata nel documento di trasporto del trasportatore la clausola “ACCETTO CON RISERVA” specificando a penna la descrizione dell’anomalia riscontrata (es: imballaggio bagnato, foro nel cartone, ammaccatura sul cartone ecc.), in caso contrario il Venditore NON accetterà NE’ reclami NE’ sostituzione della merce.

Nel caso in cui il prodotto si sia danneggiato durante il trasporto, il Cliente deve comunicarlo al Venditore entro le 48 ore dal ricevimento della merce tramite la piattaforma di assistenza o le modalità indicate in fase d’ordine, dettagliando i danni che il prodotto ha subito, inviando documentazione fotografica

Art. 9. - Garanzie

Art. 9.1

Ai sensi dell’art. 130 del Codice del consumo, Il Venditore è responsabile nei confronti del Consumatore (ovvero qualsiasi persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale eventualmente svolta, e comunque acquista utilizzando il codice fiscale e non la partita iva) per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene.

Art. 9.2

In caso di difetto di conformità, il Consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Consumatore può chiedere, a sua scelta, al Venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.

Art. 9.3

La garanzia di conformità legale dei beni, prevista dagli artt. 128 ss. del Codice del Consumo, è pari a 24 mesi: nello specifico, il Venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Resta inteso che tale diritto decade per il Consumatore qualora il difetto di conformità non sia denunciato al Venditore entro 2 (due) mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto (art. 132 Codice del Consumo). La responsabilità del venditore è quindi limitata ai difetti preesistenti, scoperti in un secondo momento dall’acquirente. Non riguarda invece eventuali vizi sopravvenuti, ad esempio, per uso improprio da parte del consumatore o di terzi.

Art. 9.4

E’ onere del consumatore provare che si tratti di un difetto di conformità esistente al momento della conclusione del contratto, a meno ché lo stesso non si manifesti entro sei mesi dalla consegna.

Art. 10. - Limitazione di responsabilità

Art. 10.1

Al di fuori dei casi di dolo o colpa grave, il Venditore non è in alcun modo responsabile nei confronti del Cliente per i danni diretti o indiretti che allo stesso possano derivare dall’acquisto di Prodotti offerti in vendita sul Sito.

Art. 10.2

Il Venditore declina altresì qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un Ordine.

Art. 10.3

Il Venditore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di Terzi, di carte di credito, assegni ed altri mezzi di pagamento, all’atto dell’acquisto dei prodotti, non essendo, in nessun momento parte della procedura.

Art. 10.4

Qualsiasi contratto tra le parti sarà disciplinato dalla legge italiana. Foro competente sarà il Foro di Pordenone. Qualunque accordo, comunicazione e contratto tra il Cliente ed il Venditore sarà effettuato o concluso in lingua italiana.

Art. 11. - Obblighi dell’acquirente

Il Cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto, a provvedere alla stampa e/o alla conservazione delle presenti condizioni di vendita, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli artt. 4, 5, 52 e 53 del D.L. n° 206/2005.

Art. 11.1

È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la email devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Cliente autorizza il Venditore e si impegna a fornire, a discrezionale richiesta di quest’ultima, copia dei documenti di identità non scaduti. La mancata ottemperanza alla richiesta di documenti autorizza il Venditore a risolvere il contratto per inadempimento dell’acquirente. È espressamente vietato effettuare registrazioni multiple corrispondenti alla stessa persona o inserire dati di terze persone. il Venditore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti. Il Venditore si riserva di approvare l’ordine solo dopo aver controllato l’esattezza di tutti i dati in esso contenuti.

Art. 11.2

Il Cliente solleva il Venditore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente, essendone il Cliente stesso unico responsabile del corretto inserimento.

Art. 12. - Diritto di recesso

Ai sensi dell’art. 64 e del D.Lgs. n. 206/2005, se il Cliente è un Consumatore (ossia una persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero non effettua l’acquisto indicando nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA), ha diritto a recedere dal contratto di acquisto secondo quanto indicato nel D.Lgs 22 maggio 1999, n. 185.

Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti inderogabili condizioni:

  • il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare recesso solamente su parte del prodotto acquistato (es.: accessori, software allegati, ecc…);
  • il diritto non si applica ai prodotti audiovisivi o a software informatici sigillati (compresi quelli allegati a materiale hardware), una volta aperti
  • il diritto non si applica ai beni di uso domestico di consumo corrente (prodotti per la pulizia, cura della casa)
  • il bene acquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…)
  • per limitare danneggiamenti alla confezione originale, raccomandiamo di inserirla in una seconda scatola, sulla quale apporre il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) rilasciato dal Venditore; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto
  • il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve essere restituito in normale stato di conservazione, in quanto sia stato custodito ed eventualmente adoperato con l’uso della normale diligenza: non verranno quindi accettati prodotti utilizzati che riportino segni di danneggiamento o di sporcizia e che di conseguenza non possano più ritenersi integri
  • il bene soggetto a esercizio del diritto di recesso deve riportare lo stesso numero di matricola presente in fattura di vendita; qualora il bene dovesse riportare un numero di matricola diverso da quanto segnalato in fattura, il reso non verrà accettato e il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso
  • la spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del cliente
  • in caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, il Venditore darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi dal ricevimento del bene nei propri magazzini), per consentirgli di sporgere tempestivamente denuncia nei confronti del corriere da lui scelto e ottenere il rimborso del valore del bene (se assicurato); in questa eventualità, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso

Attenzione: Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui il Venditore accerti:

  • la mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale
  • l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali, parti, …) o anomalie al prodotto stesso
  • il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto
  • uno stato di sporcizia del prodotto dovuta al suo utilizzo, che ne abbia compromesso l’integrità

La restituzione di prodotti non integri, deteriorati o privi di accessori e dotazioni originali non sarà accettata dal Venditore e il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione, contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.
Nel caso di decadenza del diritto di recesso, il Venditore metterà a disposizione del Cliente la merce per la sua restituzione.